Die Agenda für Baukultur

April 2023

Il Territorio come palinsesto: l’eredità di André Corboz

Il Territorio come palinsesto: l’eredità di André Corboz, Mendrisio, 14 ottobre 2022 fino al 15 gennaio 2023
André e Yvette Corboz in viaggio, 1990 ca (© Fondo A. Corboz, Biblioteca dell’Accademia di architettura, USI)
Fonte: Università della Svizzera italiana, Servizio comunicazione istituzionale

L’esposizione intende esaminare il complesso corpus di opere di André Corboz, storico dell’arte e urbanista ginevrino, il cui fondo librario e documentale è custodito dalla Biblioteca dell’Accademia di architettura dell’USI a Mendrisio (rif. Fondo A.Corboz) e i cui interessi spaziavano dall’opera del Palladio alle griglie territoriali degli Stati Uniti, dalla pianificazione nel periodo dell'Illuminismo francese alla Svizzera postmoderna, presentando i suoi contributi al dibattito culturale a lui contemporaneo.

La metafora espressa da André Corboz del "territorio come palinsesto" resta oggi più che mai pertinente e di grande attualità. Dagli anni Ottanta in poi, i suoi scritti sono via via sempre più connotati dalla consapevolezza critica in merito alla natura costruita del territorio. Sia gli elementi costitutivi del paesaggio che la condizione urbana diventeranno per Corboz i termini per una costante indagine, da interrogare e da mettere in discussione. In tal modo lo storico e urbanista svizzero ha avuto modo di affrontare questioni di importanza cruciale per il suo tempo ma che rimangono di grande attualità, in particolare in riferimento al paesaggio svizzero policentrico e urbanizzato e alla sua drammatica evoluzione in termini spaziali.

Datum

04.11.2022 - 05.02.2023

Organisation

Accademia di architettura dell’Università della Svizzera italiana
Istituto di storia e teoria dell’arte e dell’architettura (ISA)

Ort

Teatro dell'architettura
Via Turconi 25, 6850 Mendrisio

Karte